Nel millenovecentoventisette,
la Lazio navigava in campionato,
della Roma, nel calcio nessun dato,
i romani giocavano a tressette.
A un certo Foschi, abbruzzese nato,
fondò la Roma per il campionato,
nacque la squadra che osteggiò la Lazio,
glorioso fù il suo stadio, lì a Testaccio.
Ferraris, Masetti e Bernardini,
han dato lustro a questi primi anni,
la Roma ancora in età minore,
vinceva lo scudetto tricolore.
Il colore sociale, il giallorosso,
indica il sole caldo e il cuore rosso,
la squadra fù seguita con successo,
nei primi passi del suo nuovo corso.
Ebbe inizio, nel primo dopoguerra,
un periodo buio per i lupi,
fù retrocessa, e furn tempi cupi,
con Gipo Viani ritornò la primavera.
Passato qualche anno burrascoso,
con Viola presidente di successo,
Liedholm, guidò i lupi nel percorso,
del secondo scudetto giallorosso.
Un occasione che non fù sfruttata,
fu la sconfitta in coppa dei campioni,
ai rigori perdemmo la partita,
ancora la rimpiangono i romani.
Capello portò a Roma lo scudetto,
il terzo della storia giallorossa,
Montella la guidò nella riscossa
con Totti un campione appena fatto.
In coppa Italia, sono i più vincenti,
con Viola e Sensi grandi presidenti,
con Totti capitano, e con Spalletti,
persero con onor scudetti vinti.
Photo: Wikipedia